Puoi cercare fra le 'categorie' le notizie o i materiali che ti interessano. Se non trovi quello che stai cercando, mandaci un'email a info@mediatoritrasformativi.org
La ‘riforma Cartabia’, ovvero qualcos(in)a rischia di cambiare in tema di mediazione
Lo scorso 21 settembre la Camera ha approvato a larga maggioranza un disegno di legge delega governativo in tema di giustizia civile e strumenti ADR (AS 1662). Nello stesso giorno…
Corso base online in mediazione trasformativa (settembre 2021)
Interessati alla mediazione trasformativa? Avete voglia di apprendere l’ABC di questo modello? Non importa siate già mediatori o no. L’occasione l’avete a breve: ADR QUADRA organizza un corso di 7…
AMT Tea Break di aprile 2021 – Mediazione nei rapporti di lavoro
Il Tea Break di aprile 2021 è stato dedicato alla mediazione in ambiente di lavoro. Abbiamo toccato i classici rapporti conflittuali dipendente/datore di lavoro (richiamando la tradizionale ostilità di alcuni…
AMT Tea Break di marzo 2021 – Rispecchiamento (Reflection)
Nel Tea Break del 9 marzo 2021 abbiamo parlato del rispecchiamento (reflection), uno dei tipici interventi del mediatore trasformativo. Il rispecchiamento consiste, in un dialogo interattivo come quello che avviene…
AMT Tea Break di febbraio 2021 – Training & mediating online
In occasione del Tea Break di febbraio abbiamo parlato di training online, con particolare riferimento ai corsi di formazione base in mediazione. La registrazione dell’incontro la si trova invece qui.…
AMT Tea Break di Natale 2020 – La strategia CC
COME CARATTERIZZARE LA SESSIONE DI MEDIAZIONE COME UN INCONTRO UTILE Nello ‘special’ di Natale (29 dic 2020) abbiamo discusso di come sia importante la caratterizzazione data dal mediatore all’incontro –…
AMT Tea Break di gennaio 2021 – Le sessioni separate
In occasione del Tea Break di gennaio abbiamo parlato di sessioni separate, vale a dire quella particolare organizzazione della sessione di mediazione in cui le parti vengono divise, con il…
La “tecnica” del riassunto
Uno degli interventi usati dai mediatori è quello del riassunto (summary in inglese). Esso consiste nel restituire alle parti quanto emerso in una precedente ‘porzione’ di conversazione. Nella pratica trasformativa,…
Mediazione trasformativa e mediazione problem-solving a confronto (webinar 26 nov. 2020)
Il modello trasformativo confrontato con quello facilitativo / problem-solving. Il tema è stato oggetto di una stimolante conversazione organizzata e condotta da Silvana Dalla Bontà, dell’università di Trento, nota ai…
AMT Tea Break di novembre 2020 – (II) La formazione del mediatore
In occasione del Tea Break di novembre ci siamo scambiati idee ed esperienze in tema di formazione del mediatore (intesa sia come formazione iniziale che come formazione successiva). Tema collegato, quello…