
Le tipologie dei soci
Lo statuto di AMT prevede due categorie di soci: quelli ordinari e quelli onorari.
Può diventare Socio ordinario chiunque condivida lo scopo associativo AMT (mediatore attivo o no) e non svolga un’attività incompatibile con la partecipazione ad AMT.
Non è richiesto il possesso di particolari titoli di studio.
Può diventare Socio onorario chiunque venga ritenuto dal Consiglio Direttivo AMT meritevole di tale qualifica, in ragione di particolari meriti nel campo di operatività di AMT.
AMT mantiene aggiornato il profilo dei suoi soci, in particolare evidenziando se essi sono "ISCT Certified Transformative Mediator".
N.B. Ottenere la certification ISCT è libera scelta dei mediatori trasformativi. Chi ne è sprovvisto non è detto non operi correttamente come tale, ma la certification ISCT è garanzia di qualità. La Certification ISCT è un riconoscimento privato ed è, al momento, un profilo non disciplinato da norme tecniche (l'ISCT si sta attivando per la creazione di tale profilo conforme alle ISO 17024 e sarà cura di AMT informare tempestivamente l'utenza italiana di sviluppi al riguardo).
Per informazioni scrivi a info@mediatoritrasformativi.org
Elenco dei soci
1 di 20 su 28 Mediatori


Adriana Capozzoli
Toscana
Alla passata esperienza come avvocato unisce la formazione e l‘ormai ampia pratica quale mediatrice di controversie civili e commerciali, mediatrice familiare professionista (socio Simef) e comunitaria, formatrice di mediatori, facilitatrice. È docente a contratto di Mediazione dei conflitti per l'Università degli studi di Firenze



Francesca King
Lombardia
Sono avvocato a Milano, formata come mediatrice secondo il modello trasformativo e il modello understanding based, e mi occupo in via pressoché esclusiva di diritto di famiglia. In quest’ambito particolare ho sviluppato negli anni una esperienza sempre maggiore nella gestione non contenziosa del conflitto, coltivando competenze nella negoziazione, nell’assistenza alle parti in mediazione e nella Pratica Collaborativa.



Carlo Mosca
Veneto
Mediatore dal 1996.
Accreditamento IMI, CEDR, ISCT.
Trainer, assessor ISCT.
Membro ACR, componente BoD ISCT, resp. scientifico Quadra, AMT, OM Triveneto.
2012

Alessandro Motta
Veneto
dott. commercialista e dott. in filosofia sono mediatore dal 2011 e formatore pratico in mediazione dal 2016; faccio parte del comitato scientifico AMT, sono tra gli esperti della fondazione ADR commercialisti e coordinatore della commissione per la mediazione dei dott. commercialisti delle trevenezie.
2017

Antonio Nascimben
Veneto
Già responsabile dei procedimenti di mediazione ed arbitrato di Curia Mercatorum, associazione di diritto privato partecipata dalla Camera di Commercio di Treviso, Belluno e Pordenone dalla sua costituzione nel 1996 al 2008, successivamente amministratore di Tiaki srl, società attiva con il marchi ADRQuadra nella mediazione e arbitrato. Formatore da circa 20 nelle materie della medazione, arbitrato, negoziato.
Mediatore trasformativo che predilige un approccio concentrato sull'interazione delle parti, spesso difficile, al fine di supportarle ad avere un confronto costruttivo.
2016

Alessandra Papa
Veneto
Sono mediatore dal 2010, accreditato come mediatore trasformativo dal 2018 e socio AMT.
2018


Massimo Prati
Veneto
Laureato in Scienze Politiche, vive in provincia di Treviso e lavora come consulente nelle Risorse Umane da circa 20 anni.
E' attivo come mediatore trasformativo dal 2012; certificato ISCT.
2017