AMT Tea Break di dicembre 2019 – Le sirene della direttività

Non esser direttivi non è facile. Da mediatori – anche se convinti di non dover derogare al riguardo – subiamo il fascino di tante sirene. Con interventi di Carol Bloom di Graton, CA (US) membro del board ISCT e Dan Simon di St. Paul MN (US), anch’egli nel board ISCT oltre che fellow dello stesso.

 

 

AMT Tea Break di aprile 2020 – Shifts Happen

Il Tea Break di aprile è stato dedicato al tema degli ‘shifts’, quei ‘mutamenti’ che testimoniano un cambio di prospettiva, uno scatto mentale e che sono importanti in mediazione perché sono segnali che qualcosa sta cambiando e che pure la qualità dell’interazione cambia.

 

 

AMT Tea Break di marzo 2020 – La strategia EO

Il 10 marzo, in occasione del nostro Tea Break abbiamo parlato di strategie per orientare una parte verso l’altra: la sigla EO sta per Each Other. Con intervento di Basia Solarz, di Halifax NS (CA) e membro del board ISCT – in tema di conflitti in ambito lavorativo e coaching.

 

AMT Tea Break di maggio 2020 – La strategia CC

Il 12 maggio, in occasione del nostro Tea Break abbiamo parlato di strategia CC (Constructive Conversation) È intervenuta Judy Saul responsabile del Mediation Center di Ithaca NY (US), membro del board e fellow dell’ISCT.

 

AMT Tea Break di giugno 2020 – avvocati e mediazione

Incontro con M Claudia Perego e Mario Dotti sul loro nuovo libro “Dalla contesa all’intesa. Strategie vincenti per l’avvocato efficace in mediazione”.

 

AMT Tea Break di luglio 2020 – Conflict Talk

In occasione del nostro Tea Break del 14 luglio 2020, abbiamo avuto come ospite Baruch Bush. Il discorso s’è allargato… (il video non riproduce i primi minuti… sorry)

amt.rgb.piccolo

AMT Mediatori Trasformativi

SEDE LEGALE: via Castagnole, 20/M 31100 Treviso

Copyright 2019 AMT Mediatori Trasformativi ©  Tutti i diritti riservati

Sviluppato da Pietro Ibba